Loading...

La meta è il viaggio

E noi lo realizziamo insieme a te, su misura

Ti aiutiamo a realizzare quel viaggio che hai in mente da una vita!
Parti alla scoperta del Salento e della Valle d'Itria, parcheggia nella natura o su una scogliera, ammira il tramonto sullo Jonio e addormentati con il suono delle onde, svegliati con l'entusiasmo di vedere l'alba e ripartire, senza la necessità di programmare e prenotare.

La libertà di un viaggio in van è un'esperienza da provare almeno una volta nella vita

I nostri Van

La scelta giusta per la tua avventura in movimento.

Il nostro Calì

Hotel California. Posizione tranquilla, arredamento confortevole, vista panoramica garantita.

Il nostro Faustino

Fluidità di guida e comfort moderno: per chi cerca stile e performance in ogni viaggio.

Il nostro Cielo

Design elegante, comodo e spazioso: un vero Coach per il tuo viaggio in van.

Scopri nuovi luoghi in libertà e comfort

Al tuo arrivo in Puglia avrai la possibilità di raggiungere facilmente e in modo sostenibile la città di Ostuni in treno dall'aeroporto di Bari e Brindisi o richiedere il nostro servizio navetta a pagamento.

Presso il nostro B&B, dove è possibile ritirare i nostri van, offriamo vitto e alloggio, cucina e prodotti biologici, doccia esterna per i viaggiatori in van.
Il B&B è in campagna, a pochi km dalla Riserva naturale di Torre Guaceto, Torre Pozzella, Parco rurale Regionale Dune Costiere Torre Canne San Leonardo e da diversi Agricamper e Homecamper del Barese e del Salento.

Offriamo indicazioni e prenotazioni per soste camper presso aziende agricole biologiche del nostro circuito di turismo rurale che offrono ospitalità, prodotti e cibo naturale.

Alla partenza, una veloce dimostrazione dell'uso dei van ti farà essere pronto ad ogni avventura!

Promozione del territorio e partnership

Per arricchire il vostro viaggio con esperienze uniche, tra soste accoglienti, prodotti tipici ed eccellenze enogastronomiche del nostro territorio.

La storia dei nostri Van

La storia dei California T4 T5 T6

La storia dei California ha inizio nel 1988 con uno speciale modello di camper realizzato sulla base dei furgoncini T3. Verso la fine dell'estate, questa prima versione del mezzo viene presentata al Caravan Show di Essen. È stato l'anno in cui Whitney Houston ha accompagnato i giramondo con la sua hit “One Moment in Time” e Tom Cruise ha recitato accanto a Dustin Hoffman in “Rain Man”. In Germania Helmut Kohl era cancelliere e negli Stati Uniti il presidente era Ronald Reagan.

I clienti potevano ordinare questo primo modello in due colori: “Pastel White” o “Marsala Red”. I designer che hanno realizzato gli interni hanno mostrato grandi capacità; hanno infatti creato uno stile ben riconoscibile, grazie all'utilizzo dei colori bianco e grigio e alla realizzazione di una cucina disposta in maniera ottimale. Il prezzo del veicolo era 39.900 Marchi tedeschi. Il prezzo vantaggioso, le caratteristiche intelligenti e l'ingegneria indistruttibile del Bulli lo hanno reso immediatamente un best seller, con 5.000 unità vendute già nel primo anno di vita. Da allora in poi il California, che inizialmente doveva essere solo un'edizione speciale, è stato trasformato in un prodotto parte della gamma, diventando così sempre più popolare; in soli tre anni ha conquistato 22.000 amanti del camper.

Il passaggio dal T3 al T4 è avvenuto nell'agosto del 1990. Ed è stato simile a una rivoluzione tecnologica. Dopo quattro decenni di trazione posteriore con motori boxer quattro cilindri, gli specialisti di Volkswagen hanno ribaltato le cose: hanno spostato il motore davanti e da lì ha guidato l'assale anteriore. Questo ha cambiato tutto: design, sospensioni, motori e spazi interni. Specialmente nella parte posteriore c'era ora molto più spazio, caratteristica che ha reso il California T4 unico rispetto a qualsiasi altro camper di quel tempo. Lo slogan della campagna di lancio era: “Hotel California. Posizione tranquilla, arredamento confortevole, vista panoramica garantita”, elaborato come un gioco sulla canzone degli Eagles. Come “Hotel California” anche il California T4 è stato un successo.

È vero che i California non sono mai diventati veicoli per normale uso quotidiano. Ma si sono invece trasformati nei classici del loro periodo.

Chi siamo

Ciò che ci unisce è l'amore per i mitici van Volkswagen, la voglia di viaggiare, un forte legame con la Puglia e una grande amicizia.

Ciao, sono Liliana

Amo la natura, la Puglia e il suo mare. La mia passione è l'apicoltura e ho una piccola azienda agricola con diverse arnie e produzione di miele e propoli. La vacanza in libertà si sposa bene con le mie passioni. I nostri due van ci accompagnano in giro nel Salento e li condividiamo volentieri, perché penso sia un modo meraviglioso per conoscere e vivere in libertà le bellezze del territorio, i suoi posti più incontaminati e veri.

Ciao, sono Ugo

Sono un ex agricoltore e trasformatore biologico, dopo 35 anni di attività, anche agrituristica, mi sono trasferito in una villetta nella campagna di Ostuni in Puglia, dove dedico il mio tempo a ciò che più mi piace, la natura, gli animali, ospito i turisti e talvolta cucino per loro. Mi diverto a lavorare il legno e a scrivere, e ultimamente insieme agli amici, ho ripreso la passione per la vita in camper, che condividiamo con le persone che desiderano andare alla scoperta della nostra fantastica regione.

Ciao, sono Nunzio

Vivo a Conversano, in provincia di Bari, sto per compiere 70 anni, ma mi dicono che non li dimostro, e forse è vero. Ho fatto il ferroviere e molti viaggi in giro per l'Italia. In passato avevo allestito un Renault Estaffette, quello delle patatine Pai, e con la famiglia, ho girato in lungo e largo l'Italia e la Grecia per il mare bellissimo. L'ultimo viaggio fatto con un Renault Trafic è stato in Francia, un viaggio meraviglioso. Ora riprendo volentieri la mia vecchia passione del viaggio avventuroso da camperista.

Contattaci

Saremo felici di rispondere a qualsiasi tua curiosità!

Chiamaci!

Se possibile, è preferibile chiamare tramite Whatsapp